NUOVI APPROCCI DELLA MEDICINA VETERINARIA PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DI PRODUZIONI E CONSUMI ALIMENTARI
ACCREDITAMENTO ECM
presso il Ministero della Salute per l'Educazione Continua in Medicina
ID 387757 Crediti 16


MODALITA’ DI ISCRIZIONE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE CONVEGNO
- Per iscriversi (l'iscrizione è obbligatoria) andare al link ISCRIZIONI
- Per aderire alla visita presso lo stabilimento lavorazione del tonno e prodotti ittici andare al link ADESIONI
- È possibile partecipare al congresso sia in presenza che da remoto. I posti in presenza sono contingentati alla capienza della sala.
- Entro il
31/07/2023 ci si potrà avvalere dell'iscrizione a quota agevolata mentre dal
01/087/2023 a quota intera.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Entro il 31/07/2023
Oltre il 31/07/2023
SOCI AIVI
NON SOCI AIVI
NON STRUTTURATI*
SPECIALIZZANDI*
ALTRE PROFESSIONI E TECNICI
DELLA PREVENZIONE
Euro 220,00
Euro 330,00
Euro 140,00**
Euro 100,00**
Euro 330,00
Euro 320,00
Euro 430,00
Euro 240,00**
Euro 200,00**
Euro 430,00
La quota comprende: lavori scientifici, kit congressuale, ristorazione come da programma, cena sociale per soci e non soci, abstract book, accreditamento ECM.
*NON STRUTTURATI (Dottorandi, Borsisti e Assegnisti) e SPECIALIZZANDI avranno diritto alle tariffe scontate solo se regolarmente iscritti all’A.I.V.I. e previo invio di attestazione del Responsabile (es.: Direttore Scuola, tutor, Responsabile progetto, ecc.).
**Quote SENZA Cena Sociale
Cena Sociale: Euro 50,00 + IVA p.p.
Cena sociale: accompagnatori Euro 50,00 + IVA p.p.
Non è previsto alcun rimborso in caso di Cancellazione.
MODALITÁ DI PAGAMENTO
È possibile effettuare il pagamento della propria quota corrispondente tramite:
Bonifico bancario, al netto di spese per il beneficiario
Service Management srl
Codice IBAN completo IT 48 D 08126 88780 000000061154
Banca di Credito cooperativo di Montepaone Filiale di Squillace
Causale: ISCRIZIONE XXXII CONVEGNO NAZIONALE A.I.V.I.
Eventuali rinunce all’iscrizione non daranno diritto al rimborso.
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Al fine di rendere più piacevole la vostra permanenza nei giorni del Convegno, abbiamo selezionato diverse strutture alberghiere situate nella vicina Maierato, collegate alla sede congressuale con servizio navetta. Per richiedere un preventivo inviare una mail, indicando i giorni di soggiorno e la tipologia di camera, all’indirizzo: commercialepopilia@popiliaresort
MODALITÁ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è obbligatoria e da effettuare al seguente LINK
INFORMAZIONI SCIENTIFICHE
I relatori delle comunicazioni scientifiche avranno a disposizione 10 minuti (8 di relazione e 2 di discussione).
I Poster dovranno essere in formato 70×100 cm.
Si ricorda che il contributo orale, redatto in extenso, in lingua inglese e secondo le norme editoriali della rivista Italian Journal of Food Safety (IJFS), dovrà essere inviato entro il 31.12.2023.
A completamento del processo di revisione e ad eventuale accettazione da parte del Comitato Editoriale il contributo scientifico sarà pubblicato sulla rivista IJFS (vedi sotto, par. Pubblicazione Contributi Scientifici).
PUBBLICAZIONI CONTRIBUTI SCIENTIFICI (ORALI E POSTER)
Il riassunto in lingua Italiana (per i contributi orali e per i poster), senza oneri a carico degli autori, sarà pubblicato nell’Abstract Book (distribuito in sede congressuale) e, successivamente, su supplemento dell’Italian Journal of Food Safety publicato nel corso del 2023.
Per gli autori che sottoporranno il contributo scientifico in extenso per la pubblicazione sull’Italian Journal of Food Safety, in caso di accettazione a seguito della procedura di revisione, il costo di pubblicazione sarà ridotto rispetto al costo ordinario.
Le istruzioni per gli autori per la preparazione dei contributi in extenso sono accessibili sul sito della rivista al paragrafo “Submission”, link: https://AIVI.abstracts.it
IMPORTANTE:
I contributi scientifici inviati dopo la scadenza indicata potranno essere presentati al Convegno Nazionale A.I.V.I. ma non sarà garantita la loro pubblicazione nell’Abstract Book.
INFORMAZIONI GENERALI
ACCREDITAMENTO ECM
PROVIDER ECM
L’evento è inserito nel Programma di educazione continua in medicina ID n. 387757 ed.1 per il quale saranno assegnati n. 16 crediti alla Figura Professionale di: Veterinario (Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; Igiene produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto alimenti di origine animale e derivati; Sanità animale) - Biologo - Medico Chirurgo (tutte le discipline professionali) - Farmacista (farmacia di altro settore - farmacia territoriale - farmacista Pubblico del SSN).
PROFESSIONI ACCREDITATE DISCIPLINE
Veterinario Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche;
Igiene produzione, trasformazione, commercializzazione,
conservazione e trasporto alimenti di origine animale e derivati;
Sanità animale.
Biologo Tutte le discipline professionali.
Medico Chirurgo Tutte le discipline professionali.
Farmacista Farmacia ospedaliera, farmacia territoriale.
La Segreteria Scientifica ed Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma
tutte le variazioni ritenute necessarie per ragioni scientifiche e/o tecniche
Tipo di formazione: Residenziale
Numero partecipanti: 100
ORE FORMAZIONE: 16
Metodologia didattica: Tavole rotonde con dibattito tra esperti – serie di relazioni su tema preordinato – confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l’esperto)
Attestato di frequenza:
a tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Metodo di valutazione dell’apprendimento: questionario a risposta multipla
Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM è obbligatorio:
- aver preso parte all’intero evento formativo
- aver compilato la documentazione in ogni sua parte
- aver superato il questionario di valutazione ECM – score di superamento del questionario almeno 75% delle risposte
Il Provider è autorizzato a verificare l’effettiva presenza tramite firme.
QUESTIONARIO ECM
- Il Test sarà disponibile all’interno della piattaforma Google
- Sarà possibile compilare il Test ECM e ottenere i crediti dal 16 al 19 settembre 2023
- Dopo tale data non sarà più possibile ottenere i crediti
- Sarà possibile effettuare il Test ECM una sola volta
- Cliccando sul tasto ACCEDI AL CORSO potrà accedere alla compilazione del Test
- Compilare la SCHEDA DI VALUTAZIONE e successivamente effettuare l’esame (Test ECM)
- Per avere diritto ai crediti è necessario aver partecipato al 90% dell’attività formativa
- Il Test risulterà superato rispondendo in modo corretto al 75% delle domande
Gli Attestati ECM verranno inviati via e-mail successivamente allo svolgimento dell’evento stesso e solo dopo che il Provider avrà effettuato le verifiche relative all’effettiva presenza e alla valutazione dell’apprendimento con questionario a risposta multipla.
L’attestato Ecm verrà inviato per e-mail entro 90 gg dalla data di fine corso.
Provider Nazionale Standard Id.3928
Service Management srl
Via Biagio Miraglia 17/12 – 88100 Catanzaro
Tel.0961.770602 – fax 0961.743306
Referente: Monica Minervini 338.9019887 - e-mail: mcongressi2015@gmail.com
Segreteria Organizzativa
M Congressi srls
Via Biagio Miraglia 17/12 – 88100 Catanzaro
Cellulare 338.9160902
Referente: Monica Minervini 338.9019887 - e-mail: mcongressi2015@gmail.com
SEDE CONGRESSUALE
Sala congressi Popilia Country Resort – località Cutà 89843 Maierato (Vibo Valentia)
COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE
NAVETTA Per chi alloggia presso gli alberghi convenzionati a Maierato
sarà garantito un servizio navetta per la sede congressuale e viceversa
AUTO Autostrada A2: uscita Sant'Onofrio/Vibo Valentia, seguire SS 606 direzione
Vibo Valentia, al KM 0+625 imboccare la SP 5 direzione Maierato. Al KM 2+635
imboccare la strada comunale e proseguire per 5,6 KM.




















